Si gioca anche in settimana in Serie C con dei match che valgono la 31esima giornata del torneo. Tra gli incontri in programma c’è Arezzo-Carpi con le due squadre reduci da importanti vittorie.
La Serie C non lascia ma anzi raddoppia. In settimana è previsto un altro turno che è il trentunesimo della stagione. In questo spazio concentriamo la nostra attenzione esclusivamente sul Girone B all’interno del quale a spiccare in particolar modo è il match che vede opposte l’Arezzo e il Carpi.
Tra le due formazioni c’è una differenza di 13 lunghezze, con i toscani nettamente avanti. Questi ultimi puntano a rientrare in zona playoff per giocarsi fino alla fine del torneo la possibilità di promozione in cadetteria. Più complicata la situazione degli emiliani per i quali la Serie A è ormai solo un pallido ricordo. Il presente racconta di un club in difficoltà che punta a mantenere la categoria senza alcuna ambizione ulteriore.
Arezzo (4-3-3): Trombini; Renzi, Gilli, Chiosa, Righetti; Mawuli Eklu, Guccione, Dezi; Pattarello, Capello, Tavernelli. Allenatore: Bucchi.
Carpi (4-3-1-2): Sorzi; Rossini, Zagnoni, Panelli, Rigo; Amayah, Mandelli, Contiliano; Puletto; Cortesi, Sall. Allenatore: Serpini.
Ad accogliere l’evento ci pensa lo stadio Città di Arezzo. Inaugurato nel 1961, in sostituzione del vecchio impianto cittadino, ha, da allora, sempre ospitato le gare interne dell'Arezzo, cui è concesso in uso. Ristrutturato in più occasioni, ultima delle quali nel 2004, oggi ha una capienza massima di 13.128 spettatori. C’è comunque in atto il progetto di costruzione di un nuovo stadio.
Per quanto riguarda la copertura televisiva della Serie C, Sky trasmette tutte le gare del campionato, oltre a quelle di play-off e play-out. Le partite potranno essere viste in streaming sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone, tablet e console e anche su NOW. Inoltre ogni settimana RaiSport trasmette un incontro in chiaro con la possibilità di seguire il match in streaming su RaiPlay. Per quanto riguarda Arezzo-Carpi, in programma martedì 11 marzo alle ore 18:30, l’incontro è disponibile al canale 258 di Sky Sport.
Dopo qualche settimana di pausa, con un solo punto conquistato in quattro partite, l’Arezzo ha di recente rialzato la testa. Con il trionfo di Ferrara sono diventati tre i successi consecutivi della compagine granata. L’allenatore Cristian Bucchi ha definito il primo tempo con la SPAL come il migliore in assoluto della sua squadra. Ricordiamo che il tecnico capitolino è in sella da poco più di un mese sulla panchina del club toscano, avendo preso in corso d’opera il posto di Emanuele Troise. Non tutto ha girato per il meglio, dunque, nella complicata stagione degli aretini: non è cambiato comunque l’obiettivo della società che punta alla promozione.
Anche il Carpi arriva comunque da un turno estremamente favorevole. Il team emiliano ha sconfitto infatti la Vis Pesaro davanti al proprio pubblico, incrementando il divario sui playout fino a otto lunghezze di vantaggio. Ancora presto per definirsi completamente sereni ma è chiaro che le possibilità di salvezza aumentano sensibilmente. Dal 2015/16, prima e ultima stagione di Serie A dei biancorossi ad oggi, i falconi hanno attraversato infinite peripezie passando per un fallimento fino al ritorno al calcio professionistico. Da queste parti la parola chiave è ora stabilità.
Dobbiamo necessariamente partire dalla gara di andata. L’ha vinta il Carpi e non è una novità nel resoconto totale degli scontri diretti con l’Arezzo. Il 2-1 dell’andata in favore della formazione emiliana ha visto andare al bersaglio Puletto e Gerbi con Shaka Mawuli che ha provato invano a rimettere in pista il team toscano nel mezzo. Non è una novità, dicevamo. Si contano 14 precedenti tra le due squadre con tre vittorie dell'Arezzo, sette affermazioni del Carpi e quattro pareggi.
L’intero turno si sviluppa nella giornata di martedì 11 marzo. Alle 18:30 sono 6 in totale i match da giocare. Oltre a quello già descritto tra Arezzo e Carpi, vi sono Legnago-Rimini, Perugia-Torres, Pianese-SPAL, Pineto-Milan U23 e Pontedera-Pescara. Dalle 20:30 poi si giocano altre quattro partite tra le quali spicca l’incontro tra Lucchese ed Entella: i rossoneri cercano punti salvezza contro la capolista del torneo. Stessi obiettivi, invece, per Campobasso e Ascoli mentre ha il sapore di un testa-coda la sfida tra Ternana e Sestri Levante. Completa quindi il quadro Vis Pesaro-Gubbio con i padroni di casa reduci dalla beffarda sconfitta di Carpi e da quattro partite senza vittoria.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.