L’Angola vuole ripetersi dopo il trionfo dell’anno scorso: in attacco spiccano Banza e Nteka. La Namibia vuole vendicare il pesante 5-0 nell’ultima finale di COSAFA Cup.
Esordio nella COSAFA Cup 2025 anche per i campioni in carica dell'Angola. Giovedì, nell'ambito del Gruppo B della manifestazione che vede protagoniste le Nazionali dell'Africa del Sud, va in scena la sfida contro la Namibia. Curiosamente, si tratta delle due formazioni che raggiunsero la finale un anno fa, vinta dall'Angola con un perentorio 5-0. Sempre per lo stesso raggruppamento si sfidano due potenziali sorprese come Lesotho e Malawi: per recitare il ruolo di outsider, dal momento che si qualificano alla fase successiva solo le prime classificate di ogni girone, è necessario vincere.
Per gli appassionati di calcio africano, ricordiamo che il Marocco, che doveva fungere da special guest del torneo, si è ritirato. Per questo il Gruppo C (come del resto il Gruppo D) conta solo tre Nazionali.
Angola (4-2-3-1): Neblú; Gaspar, Buatu, Bondo, Hossi; Show, Keliano; Zini, Nteka, Milson; Banza. Ct: Gonçalves.
Namibia (4-2-3-1): Maova; Kamberipa, Damaseb, Hambira, Haraseb; Tjahikika, Shidolo; Gurirab, Amutenya, Muzeu; Prins. Ct: Benjamin.
Angola-Namibia si gioca al Free State Stadium di Bloemfontein, in Sudafrica. L'impianto è stato inaugurato nel 1955 e ristrutturato in due diverse occasioni, nel 1995 e nel 2009. È la casa di F.S. Cheetahs e di Cheetahs, due squadre di rugby, e saltuariamente ospita i match del Bloemfontein Celtic, squadra di calcio. Ha ospitato tre incontri calcistici di portata internazionale: nel 1996 i quarti di finale di Coppa d'Africa tra Zambia ed Egitto (3-1), nel 2009 il successo per 2-0 degli Stati Uniti sulla Spagna in Confederation Cup e nel 2010 il netto 4-1 della Germania contro l'Inghilterra nella Coppa del Mondo.
La sfida tra Angola e Namibia, valevole per la prima giornata del Girone B di COSAFA Cup, andrà in scena giovedì 5 giugno, con calcio d'inizio fissato alle 18:00. La gara è proposta in streaming su Fifa Plus. Per seguire il match su smart tv, tablet e smartphone bisogna solo registrarsi gratuitamente e scaricare l’app ufficiale.
L'Angola sembra ormai tirata fuori dalla corsa alla qualificazione al prossimo Mondiale: troppi i sei punti dalla capolista Capo Verde e i cinque dal Camerun secondo classificato del Gruppo D. La Nazionale si presenta alla COSAFA Cup senza alcuni dei suoi giocatori più rappresentativi. Manca all'appello Gelson Dala, attaccante del Rio Ave, mentre in difesa è assente Carmo David, non convocato. Nonostante queste defezioni, la rosa a disposizione di Gonçalves mantiene un buon equilibrio tra esperienza e gioventù.
Randy Nteka del Rayo Vallecano rappresenta la principale stella della squadra, un giocatore capace di agire sia da trequartista che da seconda punta. La sua versatilità tattica sarà fondamentale per le ambizioni angolane. In attacco, l'esperienza di Depú (Vojvodina) si unisce alla freschezza di Zini e Gilberto del Petro de Luanda. La difesa angolana può contare su Jonathan Buatu, centrale del Gil Vicente che ha disputato una buona stagione in Primera Liga portoghese. Al suo fianco, Pedro Bondo del Famalicão garantisce fisicità e leadership. Sulle fasce, Antonio Hossi e Jordy Gaspar offrono soluzioni diverse: il primo più difensivo, il secondo più propenso alla fase offensiva.
La Namibia, dal canto suo, punta molto sui giovani talenti cresciuti nel proprio settore giovanile. Bio Gurirab e Bethuel Muzeu rappresentano le principali speranze offensive, supportati da Rewaldo Prins che ha mostrato buone qualità realizzative nelle competizioni domestiche. A centrocampo, la coppia Mbakondja Tjahikika-Moses Shidolo garantisce equilibrio e capacità di impostazione, mentre Paulus Amutenya aggiunge qualità tecniche e visione di gioco.
La presenza di diversi giocatori under-23 testimonia la volontà della federazione namibiana di puntare sul futuro. In difesa, Ivan Kamberipa e Sergio Damaseb formano una coppia centrale affiatata, mentre Charles Hambira e Sisqo Haraseb si contendono il posto da terzino sinistro. Edward Maova, portiere titolare, ha dimostrato affidabilità nelle competizioni continentali precedenti.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.