I campioni in carica dell'Angola sfidano il Madagascar: riflettori puntati sui big Depu e Nteka. Il Sudafrica padrone di casa deve fare i conti con le ambizioni di Comore.
Da un lato i campioni in carica dell'Angola. Dall'altra i padroni di casa del Sudafrica. In vista delle semifinali di COSAFA Cup, in programma nel pomeriggio di venerdì, i riflettori sono inevitabilmente puntati su queste due big del calcio dell'Africa del Sud. Il passaggio del turno, però, è tutt'altro che scontato: l'Angola, unica formazione in grado di raccogliere due vittorie nella fase a gironi, deve vedersela con l'insidioso Madagascar. Il Sudafrica, che ha sofferto maledettamente nella prima fase, deve fare i conti con una Nazionale solida come le Comore.
Angola (4-4-2): Neblu; Gaspar, Canji, Abel, Pedro Bondo; Chico Banza, Show, Keliano, Gilberto; Nteka, Depu. Ct: Mabedi.
Madagascar (4-3-3): Ramandimbisoa; Randriamanampisoa, Ratsimbazafy, Randrianirina, Rabarijaona; Andrianarimana, Rakotoson, Rafanomezantsoa; Razafimanana, Raazafimaro, Rakotondraibe. Ct: Corentin Martins.
Angola-Madagascar si gioca al Free State Stadium di Bloemfontein, in Sudafrica. L'impianto è stato inaugurato nel 1955 e ristrutturato in due diverse occasioni, nel 1995 e nel 2009. È la casa di F.S. Cheetahs e di Cheetahs, due squadre di rugby, e saltuariamente ospita i match del Bloemfontein Celtic, squadra di calcio. Ha ospitato tre incontri calcistici di portata internazionale: nel 1996 i quarti di finale di Coppa d'Africa tra Zambia ed Egitto (3-1), nel 2009 il successo per 2-0 degli Stati Uniti sulla Spagna in Confederation Cup e nel 2010 il netto 4-1 della Germania contro l'Inghilterra nella Coppa del Mondo. Anche la sfida tra Sudafrica e Comore si gioca allo stadio di Bloemfontein.
La sfida Angola-Madagascar, valida per la semifinale di COSAFA Cup, andrà in scena venerdì 13 giugno, con calcio d'inizio fissato alle 15:00. La gara è proposta in streaming su Fifa Plus. Per seguire il match su smart tv, tablet e smartphone bisogna solo registrarsi gratuitamente e scaricare l’app ufficiale. Stesso discorso per la sfida Sudafrica-Comore, in programma alle 18:00.
L'Angola si presenta come la squadra da battere: dopo il pareggio contro l'ottima Namibia, gli uomini del commissario tecnico Mabedi si sono imposti con un largo 4-0 ai danni del Lesotho e poi hanno avuto la meglio contro un Malawi solido in fase difensiva (solo due gol subiti). In casa angolana spicca l'attaccante Depu, capocannoniere del torneo con quattro reti: il classe 2000 è di proprietà dei portoghesi del Gil Vicente, ma viene da una stagione in prestito con i serbi del Vojvodina. In attacco anche Randy Nteka, che gioca con gli spagnoli del Rayo Vallecano, mentre a centrocampo spicca il duttile Chico Banza (in forza ai portoghesi dell'Estrela Amadora).
Il Madagascar sta sorprendendo, anche alla luce delle pesanti assenze di due centrocampisti del calibro di Loic Lapoussin e Rayan Raveloson, rispettivamente di proprietà di Sint-Truiden (Belgio) e Young Boys (Svizzera). Nella fase di qualificazione, fondamentali il successo contro la Tanzania (1-0 con rete di Rakotondraibe) e il successivo pareggio contro l'Eswatini.
La COSAFA Cup è una competizione particolare: le Nazionali più strutturate propongono infatti una sorta di selezione B, come nel caso proprio di Sudafrica e Comore. Non a caso, parliamo di due formazioni che negli stessi giorni del torneo erano impegnate anche in amichevoli, rispettivamente contro Mozambico e Kosovo.
I padroni di casa del Sudafrica propongono comunque un undici di un certo spessore: in attacco c'è Kabelo Dlamini, autore di un gol decisivo nella gara con lo Zimbabwe. In casa Comore, invece, riflettori puntati su Ibrahim Madi, autore dell'unico gol in questa competizione (vittoria contro lo Zambia) e in forza ai francesi dell'Istres.
Sudafrica (4-3-3): Mbanjwa; Sedelebele, Okon, McCarthy, Msani; Moralo, Mngonyama, Mkhize; Nemtajela, Radiopane, Dlamini. Ct: Khumalo.
Comore (3-5-2): Said Mchindra; Ali Hamidou, Mohamed, Kari; Hadji, Mohamed, Madi, Haslane, Ahmed; Youssouf, Djambae. Ct: Jambay.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.