L’obiettivo di entrare in UEFA Champions League senza abbandonare il sogno scudetto. Il Marsiglia va sul campo dell’Angers nel tentativo di portare a casa il bottino pieno.
Il posticipo della ventunesima giornata di Ligue 1 mette di fronte l’Angers di Alexandre Dujeux e l’Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi. Tra le due squadre c’è un divario di 17 lunghezze in classifica, con i biancazzurri che provano a fatica ad evitare che il Paris Saint-Germain fugga definitivamente verso quello che sarebbe il suo tredicesimo scudetto.
Diverso il discorso dei bianconeri che puntano ad ottenere una salvezza quanto più tranquilla possibile. Al momento il vantaggio de Le SCO dal terzultimo posto è di cinque punti: un margine sicuramente abbondante anche se non rassicurante considerando quanti turni mancano alla fine della stagione.
Angers (4-2-3-1): Fofana; Bamba, Biumla, Lefort, Hanin; Aholou, Belkebla; Allevinah, Abdelli, El Melali; Lepaul. Allenatore: Dujeux.
Olympique Marsiglia (3-4-2-1): Rulli; Murillo, Balerdi, Cornelius; Luis Henrique, Rongier, Hojbjerg, Merlin; Nadir, Rabiot; Greenwood. Allenatore: De Zerbi.
L’Angers gioca le sue partite in casa presso lo stadio Raymond Kopa, ex calciatore a cui è dedicato. Il nome attuale è stato cambiato da qualche anno: in precedenza l’impianto era intitolato a Jean Bouin. La capienza della struttura è di poco meno di 18mila spettatori.
La sfida tra Angers e Marsiglia, valevole per la 21esima giornata di Ligue 1, andrà in scena domenica 9 febbraio con calcio di inizio fissato alle ore 20.45. L’evento sarà visibile in streaming sul sito e sulla app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
In settimana l’Angers ha giocato in Coppa di Francia andando a vincere a Strasburgo e conquistando così l’accesso ai quarti di finale del torneo. In campionato, invece, la squadra arriva da due risultati non favorevoli come il pari interno con il Le Havre e il ko sul campo del Lens.
Nel complesso il cammino dei bianconeri si può è considerare discreto anche perché parliamo pur sempre di una neopromossa, con tutto ciò che ne consegue in termini di difficoltà. Certo, la società ha deciso di affidarsi all’esperienza: l’Angers ha una delle età medie più elevate dell’intero torneo. I 24 giocatori della rosa arrivano infatti a 27,1 anni di media. Più alta è solamente quella del Brest.
C’è un po’ di Italia nell’Olympique Marsiglia, secondo in classifica in Ligue 1. Anzitutto in panchina c’è Roberto De Zerbi, uno degli allenatori più apprezzati tra quelli della nuova generazione. Poi dietro alla scrivania c’è Mehdi Benatia, ex difensore di Roma e Juventus e oggi direttore sportivo del club biancazzurro. L’OM è stato protagonista in estate di un’intensa opera di restyling che sta dando i suoi frutti anche in campo.
Particolarmente riuscito ad esempio è stato l’acquisto di Mason Greenwood, autore già di 13 reti in campionato. Anche Adrien Rabiot sta dando il suo notevole apporto, riscoprendo a 29 anni la possibilità di interpretare anche un nuovo ruolo ancor più avanzato alle spalle della punta. Il Marsiglia aveva pensato anche di provare a rigenerare Paul Pogba, arrendendosi però ancor prima di affondare il colpo per i troppi guai fisici che hanno attanagliato il Polpo nel corso degli ultimi anni.
Nelle gare precedenti l’OM ha fatto registrare qualche passo falso, come l’eliminazione in coppa nazionale per mano del Lilla e il ko di Nizza. Nell’ultimo turno, tuttavia, il team di De Zerbi ha vinto una gara importante davanti al proprio pubblico contro il Lione.
Partiamo dalla gara di andata, disputatasi nel mese di ottobre. In quella circostanza l’Angers è riuscito a bloccare l’Olympique sul punteggio di 1-1 in una partita condizionata fin dall’inizio da una doppia espulsione (un uomo per parte). Al gol di Jonathan Rowe da una parte ha risposto El Melali dall’altra.
In assoluto i confronti tra le due squadre sono 63 con bilancio favorevole ai biancazzurri capaci di vincere 27 volte contro le 17 dell’avversario. Completano il quadro i 19 pareggi. Il Marsiglia è reduce da cinque risultati utili consecutivi contro l’Angers (tre vittorie e due pareggi). L’ultima affermazione dei bianconeri risale al 2020 (2-1 sempre qui al Raymond Kopa).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.