Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
football generic
  1. Calcio
  2. Calcio Internazionale

Albania-Azerbaigian: orario, protagonisti e probabili formazioni

Si gioca in Ungheria, calcio di inizio alle 19:00 di venerdì. L’Albania si affida al folto gruppo proveniente dalla Serie A: da Hysaj a Bajrami, fino ad Asllani. Qualche buona individualità per l’Azerbaigian.

Tutto pronto in casa Albania per la seconda partecipazione della storia in un Campionato Europeo. La Nazionale di Sylvinho (che in molti ricorderanno come collaboratore tecnico nella seconda Inter di Roberto Mancini) ospita l'Azerbaigian per la seconda e ultima amichevole di preparazione in vista di Euro 2024. Ancora un'avversaria decisamente alla portata, dopo il netto 3-0 inflitto lunedì al Liechtenstein con reti di Broja, Asani e Muci. L'Azerbaigian, invece, torna in campo a distanza di due mesi e mezzo: l'ultimo impegno lo scorso 25 marzo contro la Bulgaria (ancora un'amichevole, terminata 1-1 grazie al gol nel finale di Musa Qurbanly).

La sfida tra Albania e Azerbaigian sarà vista con un certo interesse da Luciano Spalletti e dal suo staff: la nazionale albanese, infatti, è inclusa nel Gruppo B al pari di Spagna, Croazia e Italia. In più, gli Azzurri esordiranno ad Euro 2024 proprio contro Bajrami e compagni: il calcio di inizio, al Westfalenstadion di Dortmund, è fissato per le 21:00 di sabato 15 giugno.

Le probabili formazioni di Albania-Azerbaigian

Albania (4-2-2-2): E. Berisha, Hysaj, Ismajli, Djimsiti, Mitaj; Asllani, Ramadani; Bajrami, Muci; Broja, Manaj. Ct: Sylvinho.

Azerbaigian (4-3-3): Magomedaliyev, Seydiyev, Huseynov, Mustafazada, Bayramov; Diniyev, Mahmudov, Isayev; Sheydayev, Dadashov, Guabanli. Ct: Asadov.

Dove si gioca Albania-Azerbaigian

La gara si gioca all'Haladás Sportkomplexum, impianto che si trova nella città ungherese di Szombathely. Inaugurata nel novembre 2017, la struttura può ospitare quasi 9mila spettatori.

Dove seguire la gara tra albanesi e azeri

Sfortunatamente gli appassionati italiani non potranno seguire il match che vede protagonista una delle prossime avversarie degli Azzurri a Euro 2024. Nessuna emittente operante sul nostro territorio, infatti, propone in diretta il match tra Albania e Azerbaigian.

Le ultime sull’Albania

C'è tanta qualità (e anche molta Serie A) nell'organico dell'Albania che prenderà parte ai prossimi Europei. Sylvinho sembra intenzionato a provare l’undici che metterà al cospetto dell’Italia e i riflettori sono inevitabilmente puntati sull'attaccante Armando Broja, in cerca di riscatto dopo la deludente stagione tra Chelsea e Fulham. Solo due gol e tante panchine per una punta che negli ultimi due anni non è riuscita a ripetere gli exploit visti con le maglie di Vitesse e Southampton. Al suo fianco dovrebbe esserci una vecchia conoscenza degli appassionati italiani come Rey Manaj, reduce da una stagione superlativa con i turchi del Sivasspor, nel segno di 22 gol e 3 assist.

Sulla trequarti è forte la candidatura di un giocatore decisamente tecnico come Ernest Muci, anche lui tra i protagonisti del massimo campionato turco, ma con la maglia del Besiktas. A centrocampo c'è tantissima Serie A: a guidare le operazioni c'è l'interista Kristjan Asllani, affiancato dal mediano del Lecce Ylber Ramadani e dal numero 10 Nedim Bajrami (il giocatore del Sassuolo farà da ago della bilancia, agendo in una posizione spuria tra interno di centrocampo e rifinitore).

Grande esperienza e qualità anche in difesa: davanti al portiere Etrit Berisha (ex Lazio ora in forza all'Empoli), spazio per il leader Djimsiti e per altri due protagonisti della Serie A come Ismajli e Hysaj. Sull’out di sinistra dovrebbe invece agire il 20enne Mario Mitaj, in forza alla Lokomotiv Mosca. Solo panchina per Marash Kumbulla, protagonista di un finale di stagione disastroso con la maglia del Sassuolo.

Le ultime sull’Azerbaigian

L'Azerbaigian è composto da giocatori poco noti dalle nostre parti. Nonostante questo, non mancano individualità interessanti: oltretutto, parliamo di una Nazionale che nel novembre scorso è stata capace di superare la Svezia con un clamoroso 3-0. In quella occasione doppietta per Emin Mahmudov, che anche questa volta dovrebbe essere schierato dal primo minuto a centrocampo. L’altro gol fu realizzato dal big Renat Dadashov, reduce da una buona stagione con la maglia dei turchi dell'Hatayspor (7 gol per lui). Tra gli altri elementi da non sottovalutare c'è l'esterno destro Ramil Sheydayev, anche lui in Turchia (in B con il Kocaelispor) e dotato di ottime qualità tecniche.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.