Super Lig: nelle ultime due giornate il Galatasaray ha frenato e il Fenerbahce si è pericolosamente avvicinato. Con l'Alanyaspor non si può sbagliare.
Il Galatasaray fa visita all'Alanyaspor in un match valevole per la 27esima giornata della Super Lig turca. Le due squadre scenderanno in campo domenica 9 marzo con fischio d'inizio dell'incontro fissato alle 18:30.
Non è un periodo particolarmente felice per i campioni di Turchia in carica, reduci da quattro pareggi di fila tra le varie competizioni. Gli ultimi due in campionato hanno consentito al Fenerbahce di José Mourinho di avvicinarsi in maniera pericolosa: ora, infatti, il Galatasaray è distante solo quattro lunghezze. Non solo: la squadra in cui militano tanti grandi ex della Serie A tra cui Mertens, Osimhen, Icardi e Morata ha rimediato anche una figuraccia ai playoff di Europa League, facendosi eliminare in malo modo dagli olandesi dell'Az Alkmaar.
La miglior cura - si sa - è vincere ed è proprio quello che chiede ai suoi ragazzi Okan Buruk. Del resto è anche ciò che ha sempre fatto il Galatasaray prima delle ultime battute d'arresto che hanno inevitabilmente fatto scattare il campanello d'allarme. Contro l'Alanyaspor i tre punti sono un imperativo più che un obiettivo: in caso di nuovo passo falso il rischio è ritrovarsi i cugini-rivali di sempre col fiato sul collo. E sarebbe lo scenario ideale per lo Special One, che in queste situazioni si esalta. Mentre sarebbe una vera e propria beffa per i giallorossi, che in campionato sono ancora imbattuti.
A Osimhen, già autore di 16 gol al suo primo anno in Super Lig, il compito di scardinare la difesa dell'Alanyaspor, che occupa la 13esima posizione in classifica con un totale di 31 punti collezionati. Nelle ultime quattro giornate i padroni di casa hanno perso terreno, perdendo tre gare e vincendone solo una.
Alanyaspor (4-2-3-1): Taskiran; Makouta, Aksoy, Aliti, Ozdemir; Vilhena, Richard; Cordova, Janvier, Hwang; Sporar. Allenatore: Ugurlu.
Galatasaray (4-2-3-1): Muslera; Eren Elmali, Bardakci, Sanchez, Frankowski; Lemina, Torreira; Yilmaz, Gabriel Sara, Sallai; Osimhen. Allenatore: Buruk.
Alanyaspor e Galatasaray si daranno battaglia allo stadio Gain Park di Alanya. L'impianto è stato inaugurato nel 2011 e può arrivare a contenere fino a un massimo di 10.130 spettatori.
L'incontro tra Alanyaspor e Galatasaray, valevole per la 27esima giornata del massimo campionato turco, andrà in scena domenica 9 marzo, con calcio d'inizio fissato alle 18:30. La partita non ha copertura televisiva in Italia, per cui non sarà possibile vederla in tv. L'evento sarà però visibile in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
L'undici guidato da Sami Ugurlu si dispone sul rettangolo verde con il 4-2-3-1, ecco la formazione che potrebbe scendere in campo per tentare l'impresa contro la prima della classe: Makouta, Aksoy, Aliti e Ozdemir agiranno a protezione di Taskiran. In mediana spazio all'ex Salernitana Vilhena e Richard, con Cordova, miglior marcatore della sua squadra con sette centri in campionato, Janvier e Hwang sulla trequarti a supporto del terminale offensivo Sporar.
Anche Okan Buruk opta per il 4-2-3-1, questi gli uomini su cui potrebbe fare affidamento in questa trasferta cruciale per il futuro del suo Galatasaray: in porta ci sarà l'ex Lazio Muslera, mentre il pacchetto arretrato sarà composto da Eren Elmali, Bardakci, Sanchez e Frankowski. A centrocampo altre due vecchie conoscenze della Serie A: Lemina e Torreira. Yilmaz, Gabriel Sara più di Mertens e Sallai sono chiamati a innescare Osimhen. Il centravanti nigeriano, tra i protagonisti assoluti del terzo scudetto del Napoli, è l'elemento su cui contano tecnico e tifosi per lasciarsi alle spalle il Fenerbahce e Mourinho.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.