Ventiduesima giornata del massimo campionato turco. Il Fenerbahce insegue il Galatasaray a 6 punti di distanza: nel prossimo turno la squadra di Mourinho è ospite dell’Alanyaspor.
Altro capitolo di Super Lig con la ventiduesima giornata del massimo campionato turco. Prosegue il duello per il titolo tra Galatasaray e Fenerbahce, ben distanziate dalle altre competitor. In questo momento agli uomini di José Mourinho tocca inseguire anche se i sei punti che attualmente li separano dalla vetta non sembrano essere un divario incolmabile. Nel prossimo turno i canarini faranno visita all’Alanyaspor, in un match in programma per domenica 9 febbraio alle ore 14:00. Occhio ai padroni di casa, avversari insidiosi e in un buon momento di forma testimoniato dai due successi consecutivi.
Alanyaspor (4-3-3): Taskiran; Hadergjonaj, Nuno Lima, Aksoy, Balkovec; Karaca, Richard, Keskin; Cordova, Hwang Eui-Jo, Ozdemir. Allenatore: Uğurlu.
Fenerbahce (3-4-1-2): Egribayat; Skriniar, Diego Carlos, Mercan; Aydin, Amrabat, Fred, Kostic; Szymanski; En-Nesyri, Dzeko. Allenatore: Mourinho.
La gara si gioca presso lo stadio Bahçeşehir Okulları nella città di Alanya. L’impianto è stato inaugurato nel 2011 e può contenere poco più di 10mila spettatori.
La sfida tra Alanyaspor e Fenerbahce, valevole per la 23esima giornata di Super Lig, andrà in scena domenica 9 febbraio con calcio di inizio fissato alle ore 14:00. L’evento sarà visibile in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
La storia dell’Alanyaspor in Super Lig è piuttosto recente. Parliamo di un club che ha conosciuto la massima divisione turca solamente nel 2016 mentre in precedenza aveva bazzicato esclusivamente le categorie inferiori. Il team guidato da Sami Uğurlu non sta neppure facendo male in stagione, con l’ottavo posto in classifica che fa seguito ad annate ugualmente positive nelle quali il massimo traguardo raggiunto è stata la quinta posizione.
C’è chiaramente ancora un divario con le prime della classe, complicato da colmare. In gara secca, però, tutto può accadere con gli arancioverdi che sperano di nobilitare il percorso recente mietendo una vittima illustre. Fin qui il bilancio complessivo è di sette vittorie, sette pareggi e sette sconfitte.
Quanto è difficile star dietro al Galatasaray? I Leoni Giallorossi sono ancora imbattuti in Super Lig e nel mercato invernale hanno aggiunto un prezioso tassello del calibro di Alvaro Morata. Il Fenerbahce prova a tenere il passo con una rosa di tutto rispetto e tanti calciatori che hanno militato nel campionato di Serie A. Non vecchie glorie, però, ma calciatori ancora performanti: al lungo elenco è stato aggiunto anche l’ex interista Milan Skriniar chiamato a rimpolpare il reparto difensivo.
I gialloblù sono reduci da sette vittorie consecutive in campionato. L’ultima sconfitta risale al derby con il Besiktas del 7 dicembre. I canarini hanno il miglior attacco di tutto il torneo con En-Nesyri marcatore principale con 13 reti all’attivo. Per quanto riguarda i numeri difensivi sono altrettanto buoni, in perfetta linea con quelli della capolista. Da questo punto di vista ha fatto meglio soltanto l’Eyupspor, che è quarto in classifica ma parecchio distante dalle due autorevoli candidate al titolo.
Partiamo dalla gara di andata, giocata naturalmente allo stadio Şükrü Saraçoğlu di Istanbul a fine agosto. Nonostante la stagione fosse iniziata da poco, il Fenerbahce aveva già le idee chiare in campo, tant’è che ha portato a casa la sfida in modo piuttosto agevole con un perentorio 3-0. Marcatori: doppietta di Tadic e timbro finale di Edin Dzeko.
Complessivamente le due compagini si sono affrontate 18 volte, con bilancio nettamente favorevole ai canarini capaci di vincere in ben 11 occasioni e reduci da sei risultati utili consecutivi. Sono solamente 3, invece i successi dell’Alanyaspor, ultimo dei quali in trasferta nel 2021. Per risalire all’ultimo trionfo interno degli arancioverdi dobbiamo tornare ancora un po’ più indietro di un paio di anni fino al 2019. Completano il quadro i 4 pareggi.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.