Cristiano Ronaldo e compagni non possono accontentarsi del pareggio: l'Al-Nassr è terzo in graduatoria, a pari punti con l'Al Qadisiya. Tornano Brozovic e Duran. Al Orubah con Zouma e Tello?
L'Al-Nassr di Cristiano Ronaldo è costretto a vincere per conservare la terza piazza e mantenere vive le residue speranze di primo posto. I gialloblù devono vedersela con l'Al Orubah, compagine da non sottovalutare, capace di raccogliere 9 punti nelle ultime quattro gare e di portarsi così a +6 dalla zona retrocessione. Le due squadre, in campo venerdì per la 23esima giornata della Saudi Professional League, promettono spettacolo nonostante gli obiettivi agli antipodi: da un lato CR7 e Duran, dall'altro l'ex Betis e Fiorentina Cristian Tello.
Al Orubah (4-2-3-1): Coucke; Al-Maghati, Kandouss, Zouma, Al Shammari; Muhar, Al-Rashidi; J. Gudmundsson, Abu Taha, Tello; Al Somah. Allenatore: Adnan Hamad.
Al-Nassr (4-4-2): Bento; Boushal, Al Fatil, Laporte, Qasheesh; Yahya, Brozovic, Al Khaibari, Mane; Duran, Ronaldo. Allenatore: Pioli.
La gara si gioca all'Al-Jouf University Stadium di Sakaka. Inaugurato nel 1988, può contenere 7.000 spettatori.
Il match è in programma alle 20:00 di venerdì 28 febbraio ed è visibile sul canale SoloCalcio di Sportitalia. La gara si può vedere solo in streaming, scaricando l'app ufficiale dell'emittente sportiva oppure visitando il sito internet ufficiale sportitalia.it. Il servizio è gratuito ma bisogna utilizzare smartphone, tablet, pc o una smart tv.
Guidato dal tecnico iracheno Adnan Hamad, l’Al Orubah propone una serie di giocatori europei di assoluto spessore. Sulla trequarti dovrebbe rivedersi l’ex Barcellona Cristian Tello, che dovrebbe agire da esterno mancino: se lo spagnolo non dovesse farcela (è ancora alle prese con qualche acciacco fastidioso), è pronto l'inglese Brad Young (con la punta scuola Aston Villa si passerebbe a un più offensivo 4-2-2-2). Sicuri del posto l'islandese Johann Gudmundsson e il talento giordano Abu Taha. In attacco il siriano Omar Al Soma, autore già di 4 gol in sei presenze.
A centrocampo, alla luce dell’assenza del titolarissimo Jean Michael Seri, tutto passa per i piedi del croato Karlo Muhar, affiancato dal mediano Al-Rashidi. Per quanto riguarda la difesa, dopo le recenti panchine, il francese Kurt Zouma dovrebbe essere proposto dal primo minuto: con lui, a protezione del portiere Coucke, ecco l'altro centrale Kandouss e i terzini Al-Maghati e Al Shammari. In dubbio l’altro esterno basso Al Zubaidi, uscito dopo appena sette minuti nell'ultimo match.
L’Al-Nassr, guidato dall’ex tecnico del Milan Stefano Pioli, non può accontentarsi di un pareggio. I gialloblu sono terzi, ma a pari punti con l'Al Qadisiya di Aubameyang e Nandez, quindi non possono permettersi un ulteriore calo di tensione (già pesano le tre sconfitte subite fin qui, la più recente nel penultimo turno contro l'Al-Ettifaq). Guardando alle notizie del campo, Pioli deve fare ancora a meno dell'infortunato di lungo corso Al-Najei (rientro previsto per la prossima stagione) e dell'ex Porto Otavio (che invece dovrebbe tornare a disposizione nel mese di marzo).
In ottica probabili formazioni, l’Al-Nassr dovrebbe riproporre i big Brozovic e Duran, entrambi assenti per squalifica nel match (vinto 2-0) contro l'Al Wehda. L'ex interista guiderà le operazioni a centrocampo, affiancato da Al Khaibari e dagli esterni Yahya e Sadio Mané. Il nazionale colombiano Jhon Duran, acquistato a gennaio dall'Aston Villa, andrà invece ad affiancare l'eterno Cristiano Ronaldo: riflettori puntati ovviamente su CR7, sempre all'inseguimento del gol numero 1000 in carriera (gliene mancano ancora 57). In difesa, invece, davanti al portiere Bento, ecco i centrali Al Fatil e Laporte e i terzini Boushal e Qasheesh.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.