La classifica recita quarto posto per l’Al-Nassr, piuttosto lontano dalla capolista Al-Ittihad. Per Cristiano Ronaldo e compagni il prossimo turno è contro l’Al-Khoolod.
Negli ultimi anni il calcio arabo ha visto crescere notevolmente la propria popolarità. Una delle squadre che si è maggiormente rinforzata è sicuramente l’Al-Nassr, protagonista del torneo soprattutto grazie alla presenza del cinque volte Pallone d’Oro Cristiano Ronaldo. Eppure i gialloblù non stanno vivendo una stagione particolarmente esaltante, tant’è che sono quarti in classifica a dieci lunghezze dalla capolista Al-Ittihad.
Nel prossimo turno, il 25esimo della massima divisione saudita, i Guerrieri del Najd ospiteranno nel proprio impianto l’Al-Khoolod Club. Appuntamento fissato per venerdì 14 marzo a partire dalle ore 20:00.
Al-Nassr (4-2-3-1): Beto; Nawaf Boushal, Simakan, Laporte, Qasheesh; Brozovic, Ali Al-Hassan; Mané, Ayman Yahya, Angelo; Cristiano Ronaldo. Allenatore: Pioli.
Al-Khoolod Club (4-2-3-1): Grohe; Al-Hawsawi, Ekong, Mohammed Jahfali, Hamdan Al-Shamrani; N’Doram, Dieng; Muhammad Sawan, Alex Collado, Maolida; Muleka. Allenatore: Zekri.
L’Al-Nassr gioca le sue partite interne presso lo stadio dell'Università Re Sa'ud, conosciuto anche come Al-Awwal Park. L’impianto si trova a Riad, capitale dell’Arabia Saudita. Lo stadio è coperto da una struttura metallica, può apparire dorato o marrone a seconda della luce solare. Solo il lato ovest differisce dall'edificio principale per un diverso rivestimento esterno. La capienza è di 26.100 spettatori. Qui si sono giocate anche diverse edizioni della Supercoppa Italiana, come quella del 2019 tra Lazio e la Juventus e la versione rinnovata della kermesse da quando è diventata un torneo con quattro partecipanti.
Le migliori partite della Saudi Pro League sono visibili in chiaro su Sportitalia, al canale canale 60 del digitale terrestre e 5060 sul decoder Sky. Questo vale anche per il match tra l’Al-Nassr di Cristiano Ronaldo e l’Al-Khoolod Club, partita in programma venerdì 14 marzo alle ore 20:00 e valevole per la 25esima giornata del torneo. L’incontro sarà visibile anche in streaming sul sito della stessa emittente oltre che sull’app scaricabile da dispositivi IOS e Android e visibile anche con Google Chromecast, Amazon FireStick, Android Tv e Rakuten Tv.
Quarant'anni e non sentirli. Cristiano Ronaldo è il capocannoniere della Saudi Pro League con 18 gol in 23 presenze. Tuttavia, la fame di gol del fuoriclasse portoghese non basta all’Al-Nassr per dominare un campionato competitivo, dove la concorrenza è agguerrita. Eppure di campioni i gialloblù ne hanno diversi: sono uno dei club che hanno attinto maggiormente dal Vecchio Continente per rinforzarsi.
L’allenatore è Stefano Pioli, ex tecnico on fire del Milan scudettato del 2022 ma qui mister sub judice a causa dei risultati non proprio in linea con le aspettative. Solo una vittoria nelle ultime quattro partite di campionato. A gennaio è stato acquistato anche un centravanti come Jhon Duran, per colmare il gap accumulato in classifica e il quarto posto attuale non è certamente il traguardo auspicato.
Non si tratta di una delle realtà più conosciute del calcio d’arabo. Ed in effetti parliamo di un club che non si è messo in evidenza con campagne acquisti faraoniche. Qualche volto noto c’è, anche ex Serie A, ma si tratta di calciatori non di primo piano come l’ex Udinese Troost-Ekong o Gyomber, che ha vestito la maglia della Salernitana. Anche così si spiega l’attuale posizionamento nel centro-classifica della massima divisione saudita con 15 lunghezze in meno rispetto all’Al-Nassr prossimo avversario.
Occhio però perché il momento della formazione guidata da Noureddine Zekri è piuttosto buono. Lo attestano i due successi consecutivi, tre nelle ultime quattro partite. Certo, la difesa è rivedibile: con 44 gol subiti parliamo di una delle peggiori del torneo. L’impatto con il maxi attacco dei gialloblù in tal senso potrebbe risultare devastante. Sarà fondamentale mantenere elevata la soglia dell’attenzione e sperare magari di trovare CR7 e company non in giornata di grazia.
C’è un solo precedente tra le due squadre e appartiene proprio alla stagione in corso, con la partita del girone di andata. Spettacolo e gol a raffica lo scorso 25 ottobre con il pirotecnico 3-3 che ha consegnato un punto a testa. Per la formazione di Stefano Pioli c’è stata la doppietta di Talisca e il gol di Laporte. Per l’Al-Khoolod hanno risposto Maolida (doppietta anche per lui) e quindi Muleka.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.