L'Inter Miami di Messi e Busquets vuole subito partire in quinta nel Mondiale per Club che si disputa proprio negli Stati Uniti. Dall'altro lato, però, c'è un Al Ahly da non sottovalutare.
L'Inter Miami e Lionel Messi inaugurano il rinnovato Mondiale per Club. Gli americani, che giocano proprio nella città della Florida (ma, come vedremo, non nello stadio di casa), devono vedersela contro gli egiziani dell'Al Ahly. Una sfida dall'esito tutt'altro che scritto: da un lato una delle certezze della MLS, dall'altro uno dei top team del calcio africano, capace nella sua storia di vincere 45 campionati egiziani e 12 CAF Champions League. Il match si gioca nella notte tra sabato e domenica.
Al Ahly (4-3-2-1): El Shenawy; Hany, Dari, Ibrahim, Debes; Fathy, Ashour, Ateya; Gradisar, Trezeguet; Abou Ali. Allenatore: Riveiro.
Inter Miami (4-4-2): Ustari; Weigandt, Falcon, Aviles, Allen; Allende, Cremaschi, Busquets, Segovia; Messi, Suarez. Allenatore: Mascherano.
La sfida tra Al Ahly e Inter Miami si gioca all'Hard Rock Stadium, impianto che generalmente viene utilizzato per Football americano e Baseball. La struttura è stata inaugurata nel 1987 e può contenere 64.767 spettatori. Al momento l'Inter Miami gioca al Chase Stadium, in attesa del completamente dei lavir del Miami Freedom Park. L'Hard Rock Stadium è uno degli impianti che ospitano le gare del Mondiale per Club.
La partita Al Ahly-Inter Miami si disputerà nelle prime ore di domenica 15 giugno, con fischio d'inizio fissato alle 02:00 ora italiana. A detenere i diritti della neonata competizione è DAZN, che trasmetterà in maniera gratuita l'evento. Per vedere il match, dunque, non bisognerà sottoscrivere l'abbonamento, ma sarà sufficiente procedere con la registrazione sulla piattaforma. Un incontro al giorno è mandato in onda in chiaro anche su Mediaset, che ha la co-esclusiva dell'evento: è il caso proprio di Al Ahly-Inter Miami, che sarà trasmessa su Italia 1. Per quanto riguarda lo streaming, si potranno vedere la partita sul sito e sull'app di DAZN, disponibile su pc, smartphone e tablet, su Mediaset Infinity e sul sito SportMediaset. L'evento è disponibile in streaming anche su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
L'Inter Miami non ha effettuato acquisti nella finestra di mercato lampo concepita proprio per le squadre che partecipano al Mondiale per Club. Gli americani, però, avrebbero avuto bisogno di forze fresche, alla luce degli infortuni dell'italiano Yannick Bright, di David Ruiz e Drake Callender. In dubbio il big Jordi Alba e il difensore centrale Gonzalo Lujan: non si sono allenati in settimana, ma dovrebbero tornare a disposizione almeno per la terza gara del girone.
Alla luce di queste assenze, il tecnico Javier Mascherano dovrebbe proporre un 4-4-2 lineare, guidato da due attaccanti del calibro di Luis Suarez (che in stagione ha messo a referto 9 assist e 8 gol) e ovviamente dell'otto volte Pallone d'Oro Lionel Messi. La Pulce tocca il primo pallone di questa nuova incarnazione del Mondiale per Club: l'argentino ha tutta l'intenzione di rimpinguare il suo bottino stagionale, fermo - si fa per dire - a 15 gol e 6 assist. A centrocampo tutto passa per i piedi dell'altro ex Barcellona Sergio Busquets, affiancato dall'interessante Benja Cremaschi (in vantaggio sul figlio d'arte Federico Redondo). Sugli esterni il nazionale venezuelano Telasco Segovia e l'italo-argentino Tadeo Allende (in prestito dal Celta Vigo). In difesa ci sono buone possibilità di rivedere l'interessante Tomas Aviles, coadiuvato dall'altro centrale Falcon e dai terzini Weigandt e Allen. Tra i pali l'esperto Oscar Ustari.
L'Al Ahly, invece, ha riportato a casa uno dei giocatori più forti della storia recente del calcio africano: parliamo di Mahmoud Trezeguet, che ha chiuso la sua avventura in Turchia (è stato acquistato dal Trabzonspor) proprio in tempo per partecipare a questa competizione internazionale per club. Due acquisti anche a centrocampo per gli egiziani, che si affidano anche al regista Hamdy Fathy e al mediano Mohamed Ali Ben Romdhane. In ottica formazioni, il tecnico Riveiro dovrebbe proporre sulla trequarti lo sloveno Gradisar, che va così ad affiancare Trezeguet. In attacco spazio per il centravanti palestinese Abou Ali, che ha messo a segno 16 gol in questa stagione.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.